Canali Minisiti ECM

Obesità bambini: i pediatri invitano a vigilare

Pediatria Redazione DottNet | 29/10/2019 18:19

L'eccesso di peso dei bambini "non è solo legato alla dieta, ma anche allo stile di vita"

Piccoli italiani troppo pesanti sulla bilancia. I dati sul sovrappeso e l' obesità pediatrica diffusi dall' Istat "sono una costante in questi anni, e in alcune regioni le due problematiche sommate rasentano ormai il 50% dei bambini. Sicuramente l' invito della Società italiana di pediatria (Sip) è di non abbassare la guardia, anche perché più i problemi di peso sono precoci nell' età infantile, più effetti per la salute comporteranno da adulti e anziani". Parola di Giuseppe Banderali, consigliere nazionale della Sip e direttore della Pediatria dell' Asst Santi Paolo e Carlo di Milano, che commentando gli ultimi dati all' AdnKronos Salute sottolinea come l' eccesso di peso dei nostri bambini "non sia solo legato alla dieta, ma anche allo stile di vita". Generazioni incollate agli schermi, tra smartphone, tablet e pc, che si muovono sempre in auto, macchinetta o motorino, e hanno 'dimenticato' le corse al parco.

pubblicità

"Ma l' attività fisica dei nostri bambini e ragazzi non deve essere solo quella 'istituzionale', con le sessioni settimanali in piscina e palestra. I giovanissimi dovrebbero tornare ad andare a scuola a piedi, e a fare le scale: anzi, i ragazzi non dovrebbero mai prendere l' ascensore", dice il pediatra. Ma la vita 'pigra' non è solo un problema dei ragazzini. "Ormai nelle nostre città ci si muove troppo in automobile: sarebbe importante - osserva l' esperto - che le istituzioni assicurassero la manutenzione di marciapiedi, piste ciclabili, parchi e sentieri, ma garantissero anche mezzi pubblici efficienti, per aiutare adulti e bambini a fare movimento nelle nostre città". C' è poi la questione dell' alimentazione. "E' importante cosa mangiamo, ma anche come suddividiamo le calorie, che tipo di alimenti introduciamo - ricorda Banderali - Ci sono prodotti 'insospettabili', come ad esempio le bevande dolci: possono essere ricche di calorie, anche se non ci si pensa". Infine è bene ricordare che la prevenzione dell' obesità si costruisce nei primi momenti di vita. "Ad esempio con l' allattamento al seno: è dimostrato - conclude il pediatra - che riduce il rischio di sviluppare obesità"

Commenti

I Correlati

Due su tre in Lombardia, Veneto e Piemonte

Il primo appuntamento partenopeo si inserisce nella fase pilota del Progetto per un programma di screening nazionale nella popolazione pediatrica delle due patologie, promosso dall'Istituto Superiore di Sanità su incarico del Ministero della Salute

In questi giorni la pratica per renderlo rimborsabile e quindi utilizzabile negli ospedali è sotto la lente dell’Agenzia del Farmaco. L’iter è lungo, ma secondo gli esperti il via libera sarà a luglio

Uso di e-cig per uno su cinque, leggero calo per la cannabis

Ti potrebbero interessare

Due su tre in Lombardia, Veneto e Piemonte

"Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per la salute mentale"

Kangaroo care, riduce mortalità e infezioni

Pediatria | Redazione DottNet | 14/05/2024 15:20

L’impegno della Società Italiana di Neonatologia per la più ampia diffusione in tutti i punti nascita italiani di questa cura essenziale in particolare per i neonati prematuri

Il primo appuntamento partenopeo si inserisce nella fase pilota del Progetto per un programma di screening nazionale nella popolazione pediatrica delle due patologie, promosso dall'Istituto Superiore di Sanità su incarico del Ministero della Salute

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing